Facebook
WhatsApp
X

“Magiche risonanze” al Teatro Massimo: tre giovani arpiste in concerto a Palermo

Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 19:00, la Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo ospiterà Una magica risonanza, concerto davvero speciale in cui tre talentuose arpiste, Federica Scinaldi, Doriana Amenta ed Ester Messana, offriranno un raffinato viaggio musicale tra epoche e atmosfere diverse.

Un repertorio di eleganza e varietà

Le tre interpreti proporranno un programma che spazia dal Barocco al Novecento, comprendendo brani di Georg Friedrich Händel e Wolfgang Amadeus Mozart, fino ad arricchirsi di sonorità più contemporanee come quelle di Nino Rota, Jean-Baptiste Naderman e Claude Debussy.
Una fusione di stili che promette di avvolgere il pubblico con melodie delicate e suggestioni sonore, esaltando la versatilità e la bellezza dell’arpa.

Giovani promesse del Teatro Massimo

Federica, Doriana ed Ester rappresentano il brillante vivaio delle formazioni giovanili della Fondazione Teatro Massimo, in particolare la Massimo Kids Orchestra e la Massimo Youth Orchestra, sostenute anche da Cassa Depositi e Prestiti. L’iniziativa rientra infatti in un percorso di formazione e crescita artistica, pensato per valorizzare i nuovi talenti musicali del territorio.

Dettagli organizzativi

  • Data e ora: mercoledì 23 luglio 2025, ore 19.00
  • Luogo: Sala degli Stemmi, Teatro Massimo, piazza Giuseppe Verdi, Palermo
  • Biglietti: intero €10; ridotto €8
    • Acquistabili online sul sito del Teatro Massimo
    • Oppure presso la biglietteria in piazza Verdi (aperta martedì–domenica 9:30–15:30, e un’ora prima dello spettacolo)
  • Info: tel. 091 6053580 – email biglietteria@teatromassimo.it

Perché non mancare

Una magica risonanza non è solo un concerto: è un viaggio sensoriale e culturale che mette in luce la virtuosità e la sensibilità di tre giovani musiciste. L’arpa, con il suo suono raffinato e avvolgente, diventa qui protagonista, capace di evocare atmosfere antiche e moderne, con la forza emozionale di chi sa comunicare con la musica più profonda.

Se siete appassionati di musica classica, alla ricerca di nuove esperienze culturali o semplicemente curiosi di ascoltare il talento emergente, non lasciatevi sfuggire questo evento nel cuore della Palermo estiva. Un’occasione perfetta per sostenere i giovani interpreti locali e immergersi nell’eleganza artistica di una serata da ricordare.

Per ulteriori approfondimenti sul programma e acquisto dei biglietti, visitate il sito ufficiale del Teatro Massimo di Palermo o contattate direttamente la biglietteria.

Potrebbe anche piacerti:

Mennula Fest

Il Mennula Fest è una sagra della mandorla che si svolgerà il 22 e il 23 agosto 2025 ad Alessandria della Rocca, organizzata per valorizzare

La Sagra della Spiga a Gangi

Nel cuore delle Madonie siciliane, ogni anno la seconda domenica di agosto il borgo di Gangi si trasforma in un palcoscenico vivo di tradizioni contadine,