Trecastagni si prepara ad ospitare la nuova edizione del Premio Letterario Nazionale Ercole Patti, evento culturale che si svolgerà giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto alle ore 21, nel cuore della cittadina etnea, in Piazza Aldo Moro.
Organizzato dal Comune di Trecastagni con il supporto della Regione Siciliana, l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere nuovi talenti letterari attraverso un concorso di racconti inediti e di celebrare la memoria dello scrittore siciliano del Novecento, Ercole Patti.
Giovedì 31 luglio: la finale del concorso “Racconti inediti”
La prima serata sarà dedicata alla finale del concorso letterario per racconti inediti. Sono stati selezionati 10 finalisti ai quali sarà riservato uno spazio di lettura pubblica. L’evento sarà condotto da Ornella Ponzio e prevede anche performance musicali dei Supernova.
Venerdì 1 agosto: gran galà con ospiti illustri
La serata finale del premio, condotta da Michela Giuffrida, promette un vero e proprio spettacolo con la partecipazione di personalità del panorama culturale e musicale:
- Giovanni Caccamo
- Catena Fiorello
- Giuseppe La Venia
- Deborah Scalzo
- Giuseppe Schillaci
- Pietro Adragna
- Ospite musicale: il fisarmonicista Pietro, protagonista di un momento di intrattenimento in piazza
L’evento intende onorare la figura di Ercole Patti, scrittore catanese celebre per opere come Quartieri alti, Giovannino e Un love a Roma, ambientate spesso tra Roma e la Sicilia, con particolare affetto per Trecastagni, luogo ricorrente nei suoi scritti.
Il premio e il suo profondo valore culturale
Giunto alla sua quinta edizione, il premio si distingue come importante vetrina per autori emergenti del racconto breve. Aperto a cittadini maggiorenni, il concorso si sviluppa in forma digitale e garantisce trasparenza e partecipazione a livello nazionale.
L’evento non solo richiama l’attenzione sul talento letterario, ma serve anche a riscoprire il legame tra l’opera di Patti e l’identità della sua terra natale, arricchendo l’estate culturale siciliana.