Tra evoluzione demografica, fragilità e nuove esigenze assistenziali, il modello di RSA centrato sulla persona si afferma come risposta moderna al bisogno di benessere psicofisico. Villa Fiorita ne è un esempio concreto.
L’attuale ecosistema sociale si fonda su un equilibrio complesso tra individui e contesti ambientali differenti, in cui il concetto di benessere assume un ruolo sempre più centrale.
In un mondo che invecchia rapidamente, essere anziani oggi significa affrontare una nuova stagione della vita, fatta di esperienze, bisogni e fragilità che richiedono attenzione, empatia e competenza.
Non si tratta soltanto di “curare”, ma di “prendersi cura”, riconoscendo nella persona un insieme di corpo, mente ed emozioni. È questo il principio alla base delle migliori Residenze Socio Sanitarie Assistenziali (RSSA), dove la professionalità medica incontra la dimensione relazionale della cura.
Tra queste realtà si distingue Villa Fiorita, struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama socio-sanitario regionale, con un approccio centrato sulla persona e sulla qualità della vita.
Un modello assistenziale basato sull’equilibrio psico-fisico
Per Villa Fiorita, la cura dell’anziano è un percorso integrato che mira al raggiungimento di un equilibrio psico-fisico essenziale.
La struttura garantisce presenza infermieristica continua, assistenza medica specialistica (geriatra, cardiologo, neurologo, MMG) e programmi terapeutici e riabilitativi personalizzati, a breve e lungo termine.
Grazie anche alla collaborazione con fisioterapisti, logopedisti e enti sanitari territoriali (ADI, ODA, CSR, ANDAF), Villa Fiorita offre una presa in carico completa e multidisciplinare. Tutto il personale OSA-OSS è qualificato e formato per assicurare assistenza, igiene e benessere quotidiano con professionalità e sensibilità.
Alzheimer e stimolazione cognitiva: l’efficacia della terapia occupazionale
Tra le aree di eccellenza della struttura spicca l’attenzione dedicata agli ospiti affetti da malattia di Alzheimer.
Villa Fiorita ha sviluppato percorsi specifici di terapia occupazionale – che includono attività manuali, artistiche e cognitive – per stimolare le capacità residue e favorire la socialità, riducendo i disturbi comportamentali.
Una visione che considera la cura non solo come intervento sanitario, ma come esperienza di significato e partecipazione.
Il valore della stabilità emotiva
Per raggiungere il vero benessere, Villa Fiorita promuove un approccio che unisce il “curare” al “prendersi cura”, coinvolgendo figure professionali capaci di instaurare un dialogo empatico con gli ospiti e i caregiver.
La stabilità emotiva è un obiettivo terapeutico tanto importante quanto la riabilitazione fisica: nasce da un equilibrio tra mente e corpo, da relazioni serene e da una percezione positiva della realtà.
Le attività di socializzazione, la musicoterapia, la biblioterapia e la fisiokinesiterapia diventano strumenti per mantenere vivo il senso di appartenenza e motivazione, elementi fondamentali per la salute mentale e relazionale nella terza età.
Accanto ai caregiver: l’importanza della collaborazione
Ogni percorso di cura coinvolge anche chi, ogni giorno, offre supporto affettivo e pratico: i caregiver.
Villa Fiorita riconosce il loro ruolo e li accompagna con colloqui di orientamento e sostegno insieme al coordinatore e all’assistente sociale, favorendo un confronto costante e costruttivo.
Solo attraverso la collaborazione attiva tra famiglia e struttura è possibile migliorare davvero la qualità della vita dell’ospite.
L’esperienza che fa la differenza
A dirigere Villa Fiorita è Davide Alì, professionista con oltre trent’anni di esperienza nel settore socio-sanitario.
La sua guida si distingue per competenza gestionale, rapidità decisionale e visione umana della cura, qualità che hanno permesso alla struttura di superare anche le sfide più dure, come quella della pandemia da Covid-19.
“Durante il periodo del Covid – racconta Alì – abbiamo voluto restituire un volto al nostro personale, a chi ogni giorno ha lavorato con dedizione e senso di responsabilità. Villa Fiorita ha un’anima, e quell’anima è fatta di persone.”
Cura, dignità e continuità
Oggi, Villa Fiorita continua a rappresentare un modello di eccellenza nell’assistenza agli anziani.
Non promette un ritorno all’integrità, ma garantisce impegno costante, rispetto e attenzione alla dignità di ogni ospite.
Perché la cura, quando è autentica, non si misura solo nei risultati clinici, ma nella serenità che restituisce a chi la riceve.
 
								 
								 
								

