Facebook
WhatsApp
X

Caravaggio – Tra oscurità e luce: un’esperienza visiva intensa a Sciacca

Fino al 14 dicembre 2025, Sciacca ospita presso il Teatro Popolare “Samonà” la mostra Caravaggio – Tra oscurità e luce. Un percorso espositivo che invita i visitatori a confrontarsi con l’eredità artistica, concettuale ed emotiva lasciata da Caravaggio attraverso ventidue opere realizzate da vari artisti.

Cinque sezioni per un viaggio nell’arte e nel contrasto

La mostra è organizzata in cinque sezioni tematiche. Attraverso queste fasi, emerge un dialogo costante tra luce e tenebra, tra realismo drammatico e simbolismo. Gli artisti contemporanei rielaborano il contributo di Caravaggio non in chiave imitativa, ma come stimolo emotivo e visivo: la luce diventa il linguaggio che racconta ciò che le ombre nascondono.

Dettagli pratici per la visita

La mostra si tiene al Teatro Popolare “Samonà” di Sciacca e rimarrà aperta tutti i giorni fino al 14 dicembre 2025.
Gli orari sono i seguenti: nei giorni feriali dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00, nei weekend e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00.
Il biglietto “open” consente l’ingresso in qualunque giorno e fascia oraria fino alla chiusura dell’esposizione.

Perché vale la pena

Questa mostra offre un’occasione unica per riflettere su quanto l’opera di Caravaggio abbia plasmato il modo di intendere la luce nella pittura, non solo come elemento estetico, ma anche come veicolo di emozione, tensione e mistero. Permette inoltre di osservare come artisti moderni e contemporanei raccolgano e rinnovino queste suggestioni con una visione personale e originale. Infine, la cornice di Sciacca, città ricca di storia e fascino, rende l’esperienza ancora più suggestiva.

Potrebbe anche piacerti: