Cateno De Luca assolto

Il Sindaco di Messina Cateno De Luca stamattina è stato assolto, era accusato di associazione per delinquere, riciclaggio, frode fiscale, fatturazione per operazioni inesistenti, falso in bilancio in relazione alla gestione del Patronato Fenapi, organizzazione primaria nel settore. Ennesima ” vittoria ” di De Luca visto che sono tanti i processi che ha dovuto subire […]

Nasce a Trecastagni il movimento “Idea Futura”

A Trecastagni nasce il movimento “Idea Futura” e si propone di aggregare trasversalmente tutte le persone di buona volontà che vogliono contribuire al miglioramento della nostra comunità attraverso la promozione ed organizzazione di iniziative ed interventi concreti sui temi dell’ambiente, della valorizzazione del ruolo delle istituzioni che non devono più essere luoghi di potere ma strumenti di […]

Nuovi mezzi sullo Stretto di Messina, oltre 30 milioni per il 2022. Ma «nessun cenno alla vertenza Blu Jet»

Navi più ecologiche potranno viaggiare sullo Stretto di Messina incrementando l’attuale flotta disponibile e la capacità di approdo. Passeggeri e merci potranno godere di un miglioramento della mobilità nell’arco di un triennio (2021-2023) grazie al decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, approvato qualche giorno fa dal Cdm, che assegna 37 milioni di […]

Governo Draghi, Ministri, Vice, Sottosegretari e Staff.

Presidenza del Consiglio Mario Draghi, primo ministro (tecnico) Roberto Garofoli (tecnico): sottosegretario alla Presidenza del consiglio Deborah Bergamini (Fi), Simona Malpezzi (Pd): rapporti con il Parlamento Dalila Nesci (M5S): Sud e coesione territoriale Assuntela Messina (Pd): Innovazione tecnologica e transizione digitale Vincenzo Amendola (Pd): Affari europei Giuseppe Moles (Fi): Informazione ed editoria Bruno Tabacci (Misto […]

Mattarella sconsiglia il voto e chiama Draghi

articolo a cura di Mirko Vecchio Non l’ha detto espressamente, ma tutte le difficoltà per andare a votare le ha evidenziate ed elencate tutte. Il Presidente della Repubblica aveva dato mandato al presidente della camera Fico, ma anche queste consultazioni hanno avuto esito negativo dopo che già lui stesso li aveva effettuate. Tutto questo tempo […]

Governo Conte in bilico

Al senato, con 156 voti il governo Conte non riesce ad avere la maggioranza assoluta, ma riesce solo nella maggioranza relativa. 140 i voti contrari e 16 gli astenuti di Italia Viva. Nei 156 voti favorevoli, 2 voti provengono da Forza Italia (opposizione). Anche alla camera, un voto favorevole veniva da Forza Italia (opposizione). Adesso […]

Crisi di governo. Da domani alla prova delle Camere.

L’ora della verità si avvicina. Domani e martedì Giuseppe Conte andrà alla Camera e al Senato a chiedere la fiducia in un clima di incertezza sul suo futuro: alle 12 terrà a Montecitorio le “comunicazioni sulla situazione politica in atto”. Avrà o non avrà i numeri per andare avanti (la maggioranza assoluta alla Camera è di 315 […]