Panarea la più modaiola delle Isole Eolie

Panarea rappresenta il primo impianto vulcanico dell’intero arcipelago eoliano, oggi però è la meno elevata e la più piccola per dimensioni. Possiamo dire che costituisce una sorta di microarcipelago perché appartengono a essa anche gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Dattilo, Bottaro, e gli scogli Panarelli e le Formiche. E’ caratterizzata dalle tipiche case eoliane con le […]
“Sicilia segreta” La Cascata delle Due Rocche

Rientra tra le cascate italiane più belle ma anche più sconosciute. A Corleone si trovano le cascate tra le più belle d’Italia. A recensire Cascata delle Due Rocche di Corleone è il sito “Hundredrooms” che ha stilato la lista delle cascate più belle del Paese, indicando le “15 più imperdibili”, dalla più alta alla più avventurosa, fino […]
Filicudi, pura magia tra cielo e mare

La più lontana delle “7 sorelle” delle isole Eolie, chiamata anticamente Phenicusa, si trova sospesa tra il cielo ed il mare, dove “qui senza giorni, né ore è solo un riflesso la percezione di me. Così resto fermo dinanzi al buon cielo l’indice sulle labbra sperando che il mondo mi abbia oltrepassato”, così scrive il […]
Alicudi, la padrona è la natura!

Alicudi, la padrona è la natura! Alicudi, anticamente era nota come Ericussa, dal greco antico Ἐρικοῦσσα, perché fiorita da coloratissime eriche, Alicudi non è per tutti i viaggiatori. L’unica isola senza strade e con tipiche mulattiere lastricate, regala al viandante un percorso a volte arduo, ma con un panorama mozzafiato. Le abitazioni si estendono dal porto in […]
Cous Cous Fest, 10 giorni tra gare di cucina e degustazioni a San Vito Lo Capo

Dieci giorni di appuntamenti sul palco del Giardino del Santuario di San Vito Lo Capo tra sfide di cucina, cooking show e degustazioni. All’ingresso si deve esibite il Green pass. Questa nuova location ospita da oggi alle 18 (venerdì 17 settembre) la 24a edizione del “Cous Cous Fest”. La cittadina in provincia di Trapani torna […]
“Le Vie dei Tesori”, a Messina anche il tour sul Lago di Ganzirri tra il borgo marinaro e i “cocciulari”

Due esperienze imperdibili nel lembo più estremo della Sicilia nord orientale. Con “Le Vie dei Tesori”, che ritorna a Messina per tre weekend, a partire dal prossimo, si potranno scoprire i segreti di Ganzirri, piccolo borgo marinaro a nord della città e del suo lago circondato dal mare. Il nostro Festival si prepara a partire […]
Nuovi mezzi sullo Stretto di Messina, oltre 30 milioni per il 2022. Ma «nessun cenno alla vertenza Blu Jet»

Navi più ecologiche potranno viaggiare sullo Stretto di Messina incrementando l’attuale flotta disponibile e la capacità di approdo. Passeggeri e merci potranno godere di un miglioramento della mobilità nell’arco di un triennio (2021-2023) grazie al decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, approvato qualche giorno fa dal Cdm, che assegna 37 milioni di […]
Caponata, gli inventori sono i monsù? Imbattibile “alla siciliana”, un tocco per città: dalla pesca al caciocavallo

Piccole variazioni agli ingredienti bastano per cambiare veste e sapore alla celebre pietanza di verdure. La variopinta e ricca “Caponata” sfoggia più di trenta look diversi ed è sponsorizzata come antipasto o contorno o secondo piatto. Poche ma buone certezze rendono i suoi costituenti un vero “portento” della gastronomia siciliana. Questa pietanza è il tripudio […]
Salina la più verde delle Eolie

Salina, una delle 7 isole dell’arcipelago delle Isole Eolie, formata da sei antichi vulcani, possiede il primo e terzo rilievo più alto dell’arcipelago: il monte Fossa delle Felci, e il monte dei Porri, che conservano la tipica forma conica. Da questi due vulcani spenti, visti da nord-est, deriva il suo antico nome greco. Dagli scavi emersi si […]
Stromboli tra vulcano, mare e cibo

Stromboli, ’isola situata più a nord dell’intero arcipelago delle Eolie, è il faro del Mar Tirreno. Un vulcano attivo affascinante e a tratti pericoloso, è soprannominato “IDDU”, che in italiano significa “Lui” il Vulcano! Come arrivare a Stromboli Stromboli é raggiungibile da Napoli, Lipari, Milazzo e Messina con un traghetto e nella stagione estiva anche in […]