Valverde si animerà durante l’estate con un ricco cartellone di eventi pensati per tutti i gusti e le età. Tra cinema sotto le stelle, musica, danza, teatro, commedie e feste popolari, ogni serata sarà un’occasione per ritrovarsi insieme e vivere emozioni in piazza e in Villa Cosentino.
Cinema e spettacoli in Villa Cosentino
- Gio 24 luglio – Proiezione del film Scianèl di Luciano Accomando (Officine Malaspina)
- Sab 26 luglio – Concerto “Radici arabe di Sicilia” con Faisal Toher e Riccardo Gerbino
- Mar 29 luglio – Canti e racconti del cantastorie moderno Luigi di Pino
- Mer 31 luglio – Concerto in siciliano “Sale” con Carlo Muratori
- Dom 17 agosto – Proiezione del film L’Abbaglio di R. Andò, con Ficarra, Picone e Servillo
Musica e danza in Piazza del Santuario
- Dom 27 luglio – Pop/rock con i “BJ Brothers”
- Mer 30 luglio – “Papaveri e Papere Orchestra” con repertorio di 80 anni
- 1–3 agosto – Sicily Free Tango Marathon, a cura di Proyecto Tango Catania
- Dom 5 agosto – Commedia “Chiave per due” (Pensieri Riflessi)
- Mer 6 agosto – “For Morricone”, un omaggio alla musica da film (Vulcanica Brass Ensemble)
- Gio 7 agosto – Gran galà di danza (Ass. l’Aurora)
- Ven 8 agosto – Disco Music Summer Edition: musica anni ’70‑’90
- Sab 9 agosto – Tributo a Ligabue (Primo Tempo)
- Mar 12 agosto – Teatro “L’altra parte di me” (Colatalavita Art’s)
- Sab 16 agosto – Concerto pop/rock internazionale con i SuperNova
- Mar 19 agosto – “Ballando sotto le stelle” (Butterfly Dance)
- Mer 20 agosto – Tributo a Vasco Rossi (La Band del Blasco Kom)
Festa dell’Acciuga e Festa della Madonna
- 22–24 agosto – Tradizionale Sagra dell’Acciuga in piazza
- 25–31 agosto – Festa della Madonna di Valverde, festa religiosa molto sentita, con processioni, celebrazioni e spettacoli dedicati alla comunità locale
Perché partecipare?
Varietà: alternanza tra proposte culturali, religiose, popolari; serate diverse ogni sera.
Location suggestive: Piazza del Santuario e Villa Cosentino diventano palcoscenici sotto il cielo estivo.
Coinvolgimento comunitario: un momento di incontro per famiglie, giovani e anziani, in una dimensione autentica.
Arrivo serale ideale: inizio serrato alle 21 per godersi le serate lontano dal caldo.
Info pratiche
- Accesso pedonale a Villa Cosentino e alla piazza
- Controlla gli aggiornamenti sul programma online o sui canali ufficiali per variazioni o ingressi a pagamento.
L’Estate Valverde 2025 promette di essere una stagione viva e partecipata, capace di valorizzare la tradizione del borgo insieme alla voglia di spettacolo e convivialità. Ogni sera offre un’esperienza unica: cinema, musica, teatro, danza, folklore e devozione si fondono in un cuore comune, quello di una comunità che celebra la bellezza di stare insieme.