Facebook
WhatsApp
X

Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi

La piccola borgata di Colla, frazione del Comune di Librizzi in provincia di Messina, ospita ogni autunno la Sagra della Mostarda d’Uva, un’occasione per riscoprire sapori antichi e vivere un momento di autentica convivialità.

Tradizione gastronomica

La mostarda d’uva è una specialità contadina tipica della tradizione siciliana. Nasce dal mosto d’uva, addensato con farina e aromatizzato con spezie, fino a ottenere una consistenza simile a quella di un dolce cremoso. Questo prodotto rappresenta perfettamente la filosofia della cucina popolare, capace di valorizzare ogni elemento della vendemmia.

Durante la sagra è possibile assaggiare la mostarda fresca, insieme ad altre varianti locali e dolci ispirati a essa, accompagnati da numerosi prodotti tipici del territorio.

L’evento 2025

Data e orari
Sabato 11 ottobre 2025, dalle ore 18:00, prenderà il via la manifestazione con l’apertura degli stand gastronomici. Gli stand offriranno, oltre alla tradizionale mostarda d’uva, panini con salsiccia o würstel, arrosticini, patate twist e crepes dolci.
Alle 21:30 è previsto l’intrattenimento musicale a cura della Onda Sonora Band.

Intrattenimento e atmosfera

Oltre alle degustazioni, la sagra propone spettacoli musicali, esibizioni folkloristiche e momenti di show cooking, che rendono l’atmosfera vivace e coinvolgente.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “U Schiticchiu”, in collaborazione con l’Amministrazione locale e con il patrocinio del Comune di Librizzi.

Potrebbe anche piacerti:

Sagra del Pistacchio di Bronte 2025

📅 10-12 e 17-19 ottobre 2025📍 Bronte (CT) Torna la festa più golosa dell’autunno!Tra degustazioni, musica, spettacoli e tradizione, Bronte celebra il suo “Oro Verde”