San Cono (CT) – Dal 3 al 5 ottobre 2025 il borgo di San Cono, conosciuto come la “Città del Ficodindia”, ospiterà la XXXIX edizione della Sagra del Ficodindia. Un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di visitatori e che celebra il frutto simbolo del territorio, il “bastardone”, varietà autunnale dalle dimensioni imponenti e dal gusto inconfondibile.
La manifestazione, nata negli anni Ottanta, rappresenta oggi una delle più importanti ricorrenze enogastronomiche della Sicilia, con un ricco programma che unisce tradizione, cultura e spettacolo.
Per tre giorni, le vie di San Cono saranno animate da stand gastronomici dove degustare il fico d’India in tutte le sue varianti e scoprire le eccellenze locali. L’evento sarà arricchito da spettacoli folkloristici, concerti, iniziative culturali e attività di intrattenimento, che coinvolgeranno l’intero paese in un clima di festa e convivialità.
Accanto alla sagra si terrà anche il III Festival Internazionale del Ficodindia, momento di incontro e confronto tra produttori, esperti e appassionati del settore, che offrirà un respiro internazionale alla manifestazione e nuove opportunità di valorizzazione per il prodotto simbolo di San Cono.
La Sagra del Ficodindia non è soltanto un’occasione per gustare un frutto unico, ma anche per conoscere da vicino un territorio autentico, le sue tradizioni e l’ospitalità della comunità che lo anima.