Una filiera innovativa per il rilancio turistico siciliano: inaugura M.E.A.

Il 1° marzo, a partire dalle 18:00, un evento di rilievo segnerà una svolta significativa per il turismo nel territorio delle Aci. La Rete Mare Etna Arte (M.E.A.), sotto la guida del presidente Angelo Cameli, terrà una conferenza presso il prestigioso Palazzo Riggio di Campofiorito. Questo incontro segna l’inizio di una serie di eventi volti […]

JUNIOR BAND ETNA ENSEMBLE … PICCOLI TALENTI CRESCONO

Domenica 28, presso la chiesa Madre Arcipretura San Nicola di Bari, si è tenuta la prima edizione di Armonie Giovanili, una serata nata in occasione delle festività in onore di San Giovanni Bosco, con la collaborazione del gruppo Giovani Animatori Salesiani. Armonie giovanili, poiché, alla serata ha preso parte, con l’esecuzione di alcuni brani musicali, […]

Dolcenera a Trecastagni

Dolcenera in concerto ieri sera organizzato dall’ amministrazione comunale di Trecastagni e dal consulente allo spettacolo Mirko Vecchio. La cantante ha incantato il pubblico con la sua straordinaria voce accompagnata dal piano forte da lei suonato e dal maestro musicista Daniel Zappa. Uno spettacolo con forti emozioni di musica e parole. Tre i tributi a […]

Fare arte per salvare le donne. Intervista a Sonia Versace

Calabrese, classe ’74, Sonia Versace ha vissuto una vita all’insegna dell’arte, alla riscoperta di se stessa grazie alla MobileArt, una innovativa forma di arte “ibrida” che mescola tecniche classiche, nuove tecnologie e canali di diffusione digitali. Intervistata da Sicilia Magazine, Sonia si racconta parlando di quanto la MobileArt sia stata “terapeutica” non soltanto per lei, […]

SiciliaFiera, un’opera che ha cambiato il volto del territorio

Un’opera che ha cambiato il volto del territorio, rivitalizzandolo. Una location grandissima e moderna diventata fulcro dell’attività fieristica e congressuale di Sicilia. A meno di un anno dall’inaugurazione, i numeri confermano la concretezza e la lungimiranza di chi ha voluto e realizzato SiciliaFiera: solo l’ultimo evento, Nauta, ha infatti attirato oltre 15 mila persone. Un […]

Musica con i piccoli…con Etna Ensemble

Il 4 febbraio scorso, a Trecastagni, si è ufficialmente formata la sezione giovanile del Complesso Bandistico Orchestra di fiati “Etna Ensemble” Alfio Bellarmino, dopo un lungo lavoro di formazione con gli allievi della scuola di avviamento musicale. Si riparte quindi dai giovani, dalla nuova generazione musicale. Dopo la prima fase, iniziata nel lontano febbraio 2016, […]

Milano sceglie Giardini Somma di Catania per il Natale di Piazza del Duomo

Pasquale Somma, giovane imprenditore siciliano, crea a soli 25 anni l’impresa Giardini Somma, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione del verde come ambiente d’arte.  L’idea nasce dalla passione del padre Giuseppe, dipendente postale, che incomincia durante i pomeriggi ad operare nel territorio etneo potando alberi da frutto e vitigni.  Un’attenta osservazione e corsi di […]

Mario Incudine a Trecastagni per il Natale 2022

Uscito ufficialmente il cartellone Natale Trecastagni 2022 organizzato dall’amministrazione del Comune di Trecastagni sotto la direzione artistica di Mirko Vecchio consulente del Sindaco dott. Giuseppe Messina. Dal 2 al 26 gennaio in Piazza Marconi ci saranno i Mercatini di Natale seguiti dall’assessore Edmondo Pappalardo. Villaggio di Babbo Natale,  illuminazione artistica e filodiffusione musicale fanno da […]

Riti e tradizioni del Natale in Sicilia

Diciembri : a lu rui San Conu, a lu quattru Santa Barbara, a lu sei San Nicola, a lu ottu la Santissima Maria, a lu tririci Santa Lucia , a lu vinticincu ‘u veru Misia, a lu trentunu San Silvestru Papa, nesci chista e trasi a nova annata” (Dicembre: giorno 2 è San Cono, il […]

Palazzolo Acreide uno dei borghi più belli d’Italia

Incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, il borgo pittoresco di Palazzolo Acreide si mostra come uno scrigno di tesori da scoprire che si caratterizza per la singolarità della sua struttura urbana, ricca di testimonianze di epoche diverse. La regione Iblea, nella quale si colloca Palazzolo, può ritenersi parte del continente africano rappresentandone la porzione […]