Il Cammino siciliano- la Magna Via Francigena

In origine la “Magna Via Francigena” permetteva il collegamento dei porti principali con i centri di maggior grandezza: Palermo, ai tempi “Balarm”, come riferimento per la Spagna catalana e aragonese e per l’Italia continentale. Mazara del Vallo e Agrigento per l’Africa Settentrionale, Messina per quella centrale, l’Oriente e la Terra Santa. Negli atti e nei diplomi normanni appaiono indicati confini poderali, […]

Siciliani vincenti nel mondo

Grandi imprese per la giovanissima società di Taekwondo “Culture fighters” di Trecastagni. Diretta dal Tecnico Federale Maestro Antonio Maugeri che con tanta passione cerca di trasferire ai propri ragazzi la passione per una disciplina Marziale Olimpica che vanta due Campioni Olimpici del Calibro di Carlo Molfetta (Londra 2012) e Vito dell’Aquila (Tokio 2020). L’obiettivo della […]

Progetto artistico che parte dalla Sicilia

Guz Hardy & J Luke sono un duo italiano, di musica Dance Pop, formatosi nell’estate del 2019, ai piedi dell’ Etna. Il progetto vede coinvolti Gianluca Guzzardi (Guz Hardy) come Producer, autore, compositore e DJ e Gianluca Viglianisi (J Luke) come cantante, autore e performer, dallo studio ai live show. Ad oggi solo su Spotify […]

Terme Segestane, la SPA naturale degli dei

Le Terme Segestane, dette anche Polle del Crimiso si trovano nel Comune Castellammare del Golfo, cittadina nella provincia di Trapani,  affacciata sul mare nel golfo, che separa la Riserva dello Zingaro e San Vito lo Capo da Punta Raisi. Sebbene Castellammare si trovi direttamente sulla costa, le terme sono collocate nell’immediato entroterra, a circa 7 […]

Parlano gli attori protagonisti della grande festa del Carnevale di Misterbianco

Le associazioni che per mesi lavorano all’allestimento dei carri allegorici e alla preparazione dei costumi, sono loro che ogni anno danno vita al Carnevale di Misterbianco. “I Costumi più belli di Sicilia” nascono dalla passione, dalla creatività e dall’esperienza di appassionati, artigiani e abilissime sarte. “Le sarte di Misterbianco sono delle artiste” queste le parole […]

Mazzarino, la perla del barocco nisseno

Sorge nel cuore della Sicilia su una collina interna, ad est del fiume Salso, a 553 metri s.l.m., a 93 km da Agrigento. Numerose fonti fanno derivare il nome Mazzarino da “Mazzara” per deformazione dall’antico toponimo “Makterium”. Il centro si formò in età medievale attorno ad un castello di origine araba, del quale oggi si […]

Entra nel vivo il Carnevale di Misterbianco 2022

L’attesa è finita, il Carnevale di Misterbianco è tornato. Dopo gli anni di fermo obbligato e le incertezze della pandemia, la città si prepara ad accogliere le decine di migliaia di visitatori e appassionati della grande kermesse che ospita “I Costumi più belli di Sicilia”. La macchina dell’evento ha fatto il tagliando e si è […]

A Milano la pizza è solo da Ciccio & Paolo

Qui trionfa il senso della semplicità e della pura tradizione pizzaiola napoletana. Basta dare uno sguardo al menu che si coglie immediatamente il senso delle cose buone. Da Ciccio & Paolo si propone una pizza tradizionale napoletana contemporanea di grande qualità, ben lievitata in un quadro di proposte ampie e sempre interessanti in cui la […]

Mothia, l’isola dei Fenici

L’Isola di Mozia,  un’antica colonia fenicia sull’isola di San Pantaleo nella Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala, è fra i più importanti siti archeologici al mondo, sede di una colonia fenicia. La città di Mothia nome forse collegabile con una parola orientale che vuol dire “acqua stagnante” fu fondata dai Fenici nell’VIII secolo a.C.,  grazie […]

MAD scuola musicale d’eccellenza

Ciao Karym, sappiamo che sei un musicista, ci parli della tua arte e quando è nata? Ho cominciato lo studio del pianoforte all’età di otto anni, ma, come credo un po’ tutti, posso tranquillamente dire di essermi rivolto alla musica con il concetto di Arte Eccelsa intorno ai venti anni, quando inizi a sviluppare pensiero […]