GIORNATE VERDI PER TRECASTAGNI

Il Comune di Trecastagni, tra Maggio e Giugno del 2021, ha organizzato delle giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale, in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Questo evento, che ha incluso molte iniziative, è stato nominato “Giornate Verdi per Trecastagni”. L’input primario e la sua pianificazione vanno attribuiti alla Consigliera Simona Torrisi. Il fulcro delle giornate è […]

La Valle dell’Alcantara ed il suo Parco fluviale

Il Fiume Alcantara, 52 km, per buona parte limite tra la provincia di Catania e Messina, vuole il suo nome dall’arabo Al Quantarah ovvero “il ponte”. Numerose sono le testimonianze storiche che diedero un  nome al fiume: dai Greci che lo chiamarono Akesines o Assinos, a Plinio il Vecchio che lo nominò Asines, da Appiano Alessandrino fu detto Onobalas, per […]

La Valle dell’Alcantara ed il suo Parco fluviale

Il Fiume Alcantara, 52 km, per buona parte limite tra la provincia di Catania e Messina, vuole il suo nome dall’arabo Al Quantarah ovvero “il ponte”. Numerose sono le testimonianze storiche che diedero un  nome al fiume: dai Greci che lo chiamarono Akesines o Assinos, a Plinio il Vecchio che lo nominò Asines, da Appiano Alessandrino fu detto Onobalas, per […]

Castelbuono, un borgo nel Parco delle Madonie che ammira il mare

Castelbuono, incastonato nel meraviglioso Parco delle Madonie che guarda al mare, vicino alla rinomata Cefalù, è uno dei borghi più belli d’Italia. Le vette delle Madonie, nella Sicilia settentrionale, con i loro duemila metri, sono le più alte della Sicilia, dopo l’Etna. Un tesoro ambientale, botanico e geologico, un vero incanto  paesaggistico.  A mano a […]

Cateno De Luca si dimette e lancia la corsa alla Regione

Cateno De Luca non è più sindaco di Messina. Le dimissioni da lui stesso annunciate un mese fa sono diventate irrevocabili. De Luca ha lasciato la sua stanza commosso, dopo un discorso fatto di complimenti da parte del segretario comunale dove la stessa evidenziava la competenza, passione e rigore che questi anni hanno contraddistinto il […]

L’Etna, una terra unica al mondo

  L’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa e Patrimonio Unesco dal 2013, è terra di fuoco, di aria e di acqua, ma anche di luce che creano continuamente colori magnifici che esplodono ovunque. Torrenti  grigio antracite di colate da poco spente che s’illuminano del rosa vermiglio e del fucsia degli spontanei romici e cuscini […]

L’Etna, una terra unica al mondo

  L’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa e Patrimonio Unesco dal 2013, è terra di fuoco, di aria e di acqua, ma anche di luce che creano continuamente colori magnifici che esplodono ovunque. Torrenti  grigio antracite di colate da poco spente che s’illuminano del rosa vermiglio e del fucsia degli spontanei romici e cuscini […]

Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica

All’ottava votazione fumata bianca, Sergio Mattarella continua ad essere il Presidente della Repubblica. Matterella è un politico, giurista, accademico e avvocato italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015. Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito […]

Bagheria e le sue ville

Bagheria, comune in provincia di Palermo, lega il suo toponimo al punico bayharia, cioè «zona che discende verso il mare», oppure dall’arabo البحرية trascritto baḥriyya, col significato di «lato mare/marina». Secondo altre ipotesi meno plausibili, invece, deriverebbe dall’arabo bāb al-gerib, «porta del vento»; è una delle mete consigliate ai nostri turisti quando ci chiedono la […]