Premio Letterario Nazionale Ercole Patti a Trecastagni

Trecastagni si prepara ad ospitare la nuova edizione del Premio Letterario Nazionale Ercole Patti, evento culturale che si svolgerà giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto alle ore 21, nel cuore della cittadina etnea, in Piazza Aldo Moro. Organizzato dal Comune di Trecastagni con il supporto della Regione Siciliana, l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere nuovi […]
Estate Valverde 2025: un’estate di cultura e divertimento

Valverde si animerà durante l’estate con un ricco cartellone di eventi pensati per tutti i gusti e le età. Tra cinema sotto le stelle, musica, danza, teatro, commedie e feste popolari, ogni serata sarà un’occasione per ritrovarsi insieme e vivere emozioni in piazza e in Villa Cosentino. Cinema e spettacoli in Villa Cosentino Musica e […]
“Magiche risonanze” al Teatro Massimo: tre giovani arpiste in concerto a Palermo

Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 19:00, la Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo ospiterà Una magica risonanza, concerto davvero speciale in cui tre talentuose arpiste, Federica Scinaldi, Doriana Amenta ed Ester Messana, offriranno un raffinato viaggio musicale tra epoche e atmosfere diverse. Un repertorio di eleganza e varietà Le tre interpreti proporranno […]
Catania sogna il 2028: la cultura come motore di rinascita

Catania si candida ufficialmente a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028, e lo fa con un progetto che unisce partecipazione, visione e identità. L’obiettivo non è solo ottenere un prestigioso riconoscimento nazionale, ma attivare un processo di rigenerazione culturale e urbana che coinvolga l’intera comunità. Non si punta soltanto alla visibilità, ma a una vera […]
Spettacoli Trecastagni Estate 2024

Presentata la rassegna “Spettacoli Trecastagni d’estate 2024” Saranno oltre 40 gli spettacoli organizzati dal Comune di Trecastagni che allieteranno le serate estive dai cittadini e turisti che sceglieranno Trecastagni. Soddisfatto il consulente allo spettacolo Mirko Vecchio; “Cabaret, musica, teatro, balere e varietà saranno protagonisti grazie ai tanti artisti professionisti che si esibiranno nei vari luoghi […]
Successo per la 1^ “Giornata di studio per giovani strumentisti”, FeBaSi

Domenica 28 aprile, presso i locali della Chiesa San Nicola di Trecastagni, si è svolta la “Giornata di studio per giovani strumentisti”. Si tratta, nello specifico, di un evento promosso dalla Federazione Bande Siciliane che punta, da sempre, alla valorizzazione delle associazioni musicali affiliate ad essa. Il progetto in questione é stato concepito allo scopo […]
L’orchestra di Fiati “Arturo Toscanini” di Biancavilla vince il Concorso Nazionale AMA Calabria.

Domenica 10 ottobre, presso il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, si è svolto il Concorso Bandistico Nazionale AMA Calabria – Suoni in Aspromonte. Tra i più conosciuti rinomati concorsi italiani, AMA Calabria ha ospitato complessi bandistici che si sono esibiti per categorie diverse: nel caso del complesso biancavillese si tratta della categoria terza. Presentando il […]
Una filiera innovativa per il rilancio turistico siciliano: inaugura M.E.A.

Il 1° marzo, a partire dalle 18:00, un evento di rilievo segnerà una svolta significativa per il turismo nel territorio delle Aci. La Rete Mare Etna Arte (M.E.A.), sotto la guida del presidente Angelo Cameli, terrà una conferenza presso il prestigioso Palazzo Riggio di Campofiorito. Questo incontro segna l’inizio di una serie di eventi volti […]
JUNIOR BAND ETNA ENSEMBLE … PICCOLI TALENTI CRESCONO

Domenica 28, presso la chiesa Madre Arcipretura San Nicola di Bari, si è tenuta la prima edizione di Armonie Giovanili, una serata nata in occasione delle festività in onore di San Giovanni Bosco, con la collaborazione del gruppo Giovani Animatori Salesiani. Armonie giovanili, poiché, alla serata ha preso parte, con l’esecuzione di alcuni brani musicali, […]
Fare arte per salvare le donne. Intervista a Sonia Versace

Calabrese, classe ’74, Sonia Versace ha vissuto una vita all’insegna dell’arte, alla riscoperta di se stessa grazie alla MobileArt, una innovativa forma di arte “ibrida” che mescola tecniche classiche, nuove tecnologie e canali di diffusione digitali. Intervistata da Sicilia Magazine, Sonia si racconta parlando di quanto la MobileArt sia stata “terapeutica” non soltanto per lei, […]