“Dacci oggi il nostro Dante quotidiano”, il Poeta recitato da tutti. 700 anni di assenza e non sentirli

I versi di Dante Alighieri saranno come i frutti di un albero raccolti e decantati dai convenuti all’incontro “Dacci oggi il nostro Dante quotidiano”. A Mussomeli (in provincia di Caltanissetta), i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta si celebrano domani (venerdì 9 luglio) alle ore 18:30, nell’ambito dell’iniziativa “Dieci Giorni con Dante”, promossa da […]
Tradizioni da salvaguardare

L’ artista Nerina Chiarenza, “vanto santantonese”, è un patrimonio di tutti. La Sicilia è sempre stata soggetto di grandi artisti che l’hanno rappresentata con la poesia, la musica, la pittura e l’arte in generale ed è per questo che noi di “Poesia & Musica” ogni anno portiamo in scena la nostra terra tentando di non […]
Dipinti ai Vip con firma Siciliana

Il professore Alfonso Restivo ha consegnato più di cento quadri a personaggi famosi. Siciliano ma vive e insegna a Milano, gira il mondo per via della sua vita artistica.E’ uno dei pochi artisti italiani che ritrae i personaggi con una tecnica iperrealista, consegnando loro le opere. Detiene un record per aver ritratto cento vip tra […]
Tra vaccino e arte

“VACCINArte”, LA SALUTE INCONTRA LA CULTURA. TRE MUSEI SICILIANI “HUB” PER UNA NOTTE Tre musei siciliani per una sera saranno “trasformati” in hub vaccinali. La salute incontra la cultura a Messina, Catania e Palermo con “VACCINArte, scopri, emozionati e vaccinati”, l’iniziativa congiunta tra l’assessorato regionale alla Salute e quello dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, […]
LE CITTÀ VISIBILI, SCENARIO PUBBLICO’ IN STREAMING

Dal 7 maggio al 18 giugno, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Siae. CATANIA – La danza reinventa il suo modo di esistere e di arrivare al pubblico adattandosi alle attuali esigenze dovute alla pandemia, coniugando l’arte alla tecnologia, rimodulando schemi e modalità per abbattere le distanze. Dalle fucine artistiche di Scenario […]
Manlio Dovì, amo la mia Sicilia e i suoi profumi

Intervista allo showman Manlio Dovì, personaggio nazionale e protagonista di trasmissioni storiche come il Bagaglino. Ciao Manlio, innanzitutto come stai?In un periodo come quello che stiamo passando, si fa molta attenzione a dire di sentirsi bene, al minimo sintomo di raffreddamento, presi dall’isteria collettiva, subito si pensa al Covid. Stranamente però, essendo io un “quasi” […]
Cristiano Di Stefano, la semplicità è stata la mia forza

Intervista al noto conduttore radio televisivo catanese, protagonista di molte conduzioni importanti come la trasmissione Insieme su Antenna Sicilia e adesso su Video Mediterraneo con Live Show. Ciao Cristiano, innanzitutto come stai adesso?Adesso sto un po’ meglio, purtroppo mesi fa ho avuto un brutto incidente che mi ha causato la frattura di tibia, perone e […]
Lorena Dolci, un libro per piccoli, che fa riflettere i grandi

Intervista a Lorena Dolci, classe 1967, giornalista e scrittrice, è un volto storico di Telecolor, emittente regionale siciliana Salve Lorena, siamo abituati a vederla in TV e in maniera particolare nei TG, come è nato il libro e da cosa ha preso spunto?Come sa bene chi c’è passato, l’arrivo di un bimbo sconvolge e rivoluziona […]
Chi sono Colapesce e Dimartino?

La musica “siciliana” al festival di Sanremo, i veri vincitori di Sanremo sono loro, primi in radio. Colapesce e Dimartino sono due cantautori di origini siciliane che si sono sempre contraddistinti come gli outsiders tra gli outsiders. Lontano dai riflettori, la loro collaborazione è iniziata nel 2019 al di fuori delle radio o delle televisione, […]
Riccardo Tomasello, Il mio amore per Sant’Agata.

Intervista al presidente del comitato festeggiamenti agatini Dott. Riccardo Tomasello. Ciao Riccardo, ci racconti quando e come nasce il tuo legame con Sant’Agata?È il legame di fede e devozione che vive geneticamente ogni catanese, ogni giorno vissuto per l’amata Sant’Agata. Un legame che nasce quando mi sono trasferito a Catania, avevo 18 anni, lasciavo il […]