SiciliaFiera, un’opera che ha cambiato il volto del territorio

Un’opera che ha cambiato il volto del territorio, rivitalizzandolo. Una location grandissima e moderna diventata fulcro dell’attività fieristica e congressuale di Sicilia. A meno di un anno dall’inaugurazione, i numeri confermano la concretezza e la lungimiranza di chi ha voluto e realizzato SiciliaFiera: solo l’ultimo evento, Nauta, ha infatti attirato oltre 15 mila persone. Un […]

Milano sceglie Giardini Somma di Catania per il Natale di Piazza del Duomo

Pasquale Somma, giovane imprenditore siciliano, crea a soli 25 anni l’impresa Giardini Somma, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione del verde come ambiente d’arte.  L’idea nasce dalla passione del padre Giuseppe, dipendente postale, che incomincia durante i pomeriggi ad operare nel territorio etneo potando alberi da frutto e vitigni.  Un’attenta osservazione e corsi di […]

Grande successo per Nino Frassica a Trecastagni

Grandissimo successo per Nino Frassica & Los Plaggers Band per la tappa che ha visto protagonista la cittadina etnea di Trecastagni. Circa 5 mila persone hanno assistito allo spettacolo che Nino Frassica vede insieme ai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti; il nome Plaggers è una fusione tra Platters e plagio. Lo show […]

Il Cammino siciliano- la Magna Via Francigena

In origine la “Magna Via Francigena” permetteva il collegamento dei porti principali con i centri di maggior grandezza: Palermo, ai tempi “Balarm”, come riferimento per la Spagna catalana e aragonese e per l’Italia continentale. Mazara del Vallo e Agrigento per l’Africa Settentrionale, Messina per quella centrale, l’Oriente e la Terra Santa. Negli atti e nei diplomi normanni appaiono indicati confini poderali, […]

A Milano la pizza è solo da Ciccio & Paolo

Qui trionfa il senso della semplicità e della pura tradizione pizzaiola napoletana. Basta dare uno sguardo al menu che si coglie immediatamente il senso delle cose buone. Da Ciccio & Paolo si propone una pizza tradizionale napoletana contemporanea di grande qualità, ben lievitata in un quadro di proposte ampie e sempre interessanti in cui la […]

Intervista a Lello Analfino, voce dei Tinturia, autore tra gli altri di “Occhi a Pampina” e “Cocciu d’Amuri” una delle canzoni/serenata più belle d’amore e colonna sono dei film di Ficarra e Picone.

Ciao Lello, come hai vissuto, e come stai vivendo questo periodo caratterizzato da questa brutta pandemia? Il periodo più brutto e forse più bello della mia vita. Per causa del virus ho perso la persona più cara che un uomo possa avere: “Giuggia” è così che chiamavo mia madre e ciò ha cambiato radicalmente la […]

Cous Cous Fest, 10 giorni tra gare di cucina e degustazioni a San Vito Lo Capo

Dieci giorni di appuntamenti sul palco del Giardino del Santuario di San Vito Lo Capo tra sfide di cucina, cooking show e degustazioni. All’ingresso si deve esibite il Green pass. Questa nuova location ospita da oggi alle 18 (venerdì 17 settembre) la 24a edizione del “Cous Cous Fest”. La cittadina in provincia di Trapani torna […]