Dal 25 luglio al 3 agosto 2025, l’area pedonale di Mondello, nella splendida cornice della borgata marinara di Palermo, ospita la seconda edizione del Festival del Golfo di Mondello dal tramonto all’alba. Un percorso gratuito che unisce il fascino del tramonto e dell’alba sul mare con concerti, incontri letterari e attività sportive.
Location e atmosfera
Le terrazze dell’Antico Stabilimento Balneare e l’adiacente area pedonale offrono un suggestivo palcoscenico all’aperto. Il mare al tramonto si tinge di oro: un panorama spettacolare da vivere in musica, cultura e sport.
Programma musicale e letterario
Tutti gli appuntamenti al tramonto si tengono alle 19:30, mentre quelli all’alba iniziano alle 6:00. Il festival apre con il progetto Folkage, che vede Anna Bonomolo, Diego Spitaleri, Sebastiano Alioto e altri talenti alternarsi in una performance tra tradizione e innovazione musicale.
Tra gli ospiti e concerti in programma:
- 26 luglio: The Vito Movement al tramonto; Francesco Buzzurro all’alba
- 27 luglio: Alessandra Salerno con Stefania Blandeburgo al tramonto; Antonio Zarcone trio all’alba
- 28 luglio: Mario Incudine a “Parlami d’amore Mariù” al tramonto; Giuseppe Milici e Amy Spadaro all’alba
- 29 luglio – 1 agosto: Gianni Gebbia, Mimmo Cafiero, Claudio Giambruno, Tony Piscopo quartet
- 2 agosto: quartetto Montalbano (alba); Gianni La Rosa e Fala Brasil (tramonto)
- 3 agosto: Pietro Adragna e Francesco Nicolosi all’alba; Marcello Mandreucci con “Born in Sicily” al tramonto
Oltre alla musica, sono previste presentazioni e dibattiti letterari lungo la rassegna, per arricchire l’esperienza con parole e riflessioni.
Sport e benessere
Dal 1 al 3 agosto, arriva anche “Spiagge della salute”, il tour di prevenzione e sport realizzato in collaborazione con il CONI di Palermo: attività di promozione della salute, movimento e incontri informativi tra i lidi.
Perché Mondello
Mondello è una delle località balneari simbolo di Palermo. La spiaggia di sabbia bianca, contornata da acque cristalline e da eleganti strutture in stile Liberty, rende questa baia un luogo perfetto per eventi che combinano natura e cultura. La vicinanza con le riserve naturali di Monte Pellegrino e Capo Gallo aumenta il fascino del panorama e del contesto ambientale.