Due giornate tra elettronica, urban e natura a 1.000 metri d’altitudine.
Il Vulkano Summit Festival torna quest’estate con una nuova edizione che si estende su due giornate: il 9 e 10 Agosto, nel cuore del Parco dell’Etna – il vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’UNESCO.
Nato con l’obiettivo di intrecciare paesaggio, musica e cultura, il festival è cresciuto nel tempo fino a diventare uno degli appuntamenti più riconoscibili della scena musicale siciliana, mantenendo al centro l’idea di un’esperienza che non si limiti al palco, ma si espande al contesto naturale e territoriale che lo accoglie.
L’edizione 2025 si apre il 9 agosto con un pre-party dedicato alla musica urban, curato dai collettivi siciliani Yungen e Gravità. Il giorno successivo, durante la Notte di San Lorenzo, si terrá il main event, realizzato in collaborazione con With Love, una realtà indipendente tra le più attive nel panorama elettronico isolano.
Nel corso delle due giornate, sono previsti due palchi e oltre 20 ore di musica, con una line-up che alterna artisti affermati e nuove voci della scena elettronica e urban. Tra i primi nomi annunciati figurano Ninni Angemi, Fumi, Emanuele Inglese, Liu, Lorenzo Raganzini, Oguz, Prada2000 e Tredici Pietro. Altri artisti verranno svelati nelle prossime settimane.
La location, a circa 1.000 metri di altitudine e lontana dai centri urbani, crea un’atmosfera unica, soprattutto durante la notte di San Lorenzo, quando il cielo limpido dell’Etna permette di osservare le stelle cadenti lontano dall’inquinamento luminoso.
Fin dalla sua prima edizione, il Vulkano Summit ha voluto essere più di un semplice festival musicale: un’esperienza immersiva, profondamente legata al contesto culturale e ambientale in cui si svolge. Una visione che, negli anni, ha contribuito a definirne l’identità e a radicarlo nel territorio.
